12 Oct
12Oct

"Socrate Ceci (1868 – 1944), nacque a Camerano da una famiglia povera. Come molti del suo tempo, emigrò in Sud-America,  asciando affetti e familiari in Italia. Trovò fortuna facendo il muratore e ben presto diventò un grande imprenditore edile. 
Accumulate grandi ricchezze, tornò a Camerano con la moglie Assunta Lanari per ritrovare i familiari. Dal parroco Nicomede Donzelli seppe che i genitori erano morti in povertà e vissero assistiti da una vicina e da altri compaesani". Decise per questo di donare gran parte delle sue ricchezze al paese realizzando delle opere sociali quali l’asilo infantile Ceci (1925).
"La struttura aveva lo scopo di educare e crescere gratuitamente i bambini dall'età di tre fino ai sei anni. In caso di posti liberi, erano ammessi anche bambini non poveri, dietro pagamento di una retta. Le Suore che vi insegnavano dovevano provvedere all'educazione fisica, morale, religiosa e intellettuale dei bimbi.".
Fonte: altervista.
Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.
QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE