"La libertà, il benessere e lo sviluppo della società e degli individui sono valori umani fondamentali" (Manifesto IFLA/UNESCO divulgato nel 1994). La biblioteca a Camerano è stata istituita nel 1975 e ad oggi vanta un patrimonio librario di oltre 30.000 volumi e opuscoli, molti dei quali disponibili al prestito librario. Come riportato dal sito del Comune si forgia di contenere dei fondi antichi e dei Fondi Speciali derivanti da generosi lasciti di cittadini e cittadine, tra questi i più preziosi il Fondo Fedeli e il Fondo Marinelli, con 800 volumi. La biblioteca viene annualmente aggiornata grazie sia ad acquisti per il patrimonio librario da parte dell'Amministrazione e sia da parte di donazioni. Allora perché è gestita da una associazione? Semmai dovrebbe essere affidata ad una apposita Commissione composta da cittadini del territorio, professori e studenti in modo da lavorare in sinergia con l’Assessorato alla Cultura e il Sindaco in cui la gestione venga assicurata da personale professionalmente qualificato.