La struttura venne costruita nel 1913 dai fratelli Ceci, Egiziano, Aristide e Parisina, Alfredo e Socrate, i quali a proprie spese e con contributi testamentari di Pasquali Marinelli e di Enrico Iacomini. A tal proposito, la locale Congregazione di carità accetta la proposta della famiglia Ceci di istituire un’Opera Pia, alla quale verrà donato un terreno ed il fabbricato sullo stesso eretto da destinarsi ad ospizio per i poveri e ad ospedale.
L’inaugurazione dell’ospizio-ospedale, avvenne in data 15 agosto 1914. Tale edificio, insieme a mobili, a terreni, ed ad un capitale di Lire 6.000, fu affidato in proprietà alla “Congregazione di carità” con atto di donazione dei fratelli Ceci, al fine di costituire un’opera pia denominata “OPERA PIA CECI”.
Fonte: M. Morroni, F. Toccaceli, Camerano, Suggestione da un terreno di vita, Cassa rurale ed artigiano "S. Giuseppe" di Camerano; casariposoceci.